• Varese Life
  • Posts
  • Note, luci e storie d’autunno a Varese

Note, luci e storie d’autunno a Varese

Teatro, arte e musica scaldano la città in una settimana tutta da gustare

Varese Life

La tua guida settimanale agli eventi di Varese


Ciao amante di Varese, 
Le giornate si accorciano, ma Varese si accende: luci nei teatri, note nei palazzi storici, arte che riempie le strade.
Dal 22 al 28 ottobre la città si racconta in mille modi — tra chi celebra vent’anni di impegno sociale, chi porta in scena nuovi spettacoli e chi apre le porte di mostre da non perdere.
È una settimana che profuma d’autunno e di curiosità, perfetta per lasciarsi sorprendere, magari con una tappa culturale seguita da un aperitivo in centro.

🎁 Condividi Varese Life con un amico e ricevi subito un regalo per te!

Invita 1 persona con il tuo link personale e ti inviamo la guida esclusiva «VARESE INSOLITA» (PDF).

20 luoghi sorprendenti da scoprire
10 in città + 10 in provincia
✅ Spunti pratici, consigli locali e curiosità

Ti manca 1 invito per ottenere il tuo regalo!

Invita un amico

Oppure copia e condividi il tuo link: https://vareselife.it/subscribe?ref=PLACEHOLDER

🎉 Appena il tuo amico si iscriverà, riceverai via email la guida VARESE INSOLITA (PDF).

Hai ricevuto questa newsletter da un amico? Iscriviti a Varese Life!

🎭 Teatro


24 ottobre Sei in scena
📍 Teatro Comunale di Cuvio
Commedia di Eduardo De Filippo al Teatro Comunale di Cuvio. Un'occasione perfetta per sostenere i vigili del fuoco di Cuvio con teatro e solidarietà.

25 ottobre Musical della compagnia 'Attori per Caso'
📍 Busto Arsizio
La compagnia "Attori per Caso" di Busto Arsizio presenta un musical premiato. È il momento di godersi lo spettacolo mentre si sostiene una buona causa.

26 ottobre La Sirenetta - Musical
📍 Teatro di Varese, P.zza della Repubblica
Musical spettacolare con scenografie e costumi ispirati alla favola di H.C. Andersen. Emozionante interpretazione teatrale che ti trasporterà in un mondo magico.

🎨 Cultura e Arte


24 ottobre Oktoberfoto 2025 - Serata proiezione audiovisivi
📍 Sala Montanari, Varese
Oktoberfoto 2025, manifestazione fotografica internazionale, presenta una serata di proiezioni audiovisive a Varese. Ingresso libero.

25 ottobre L'affascinante viaggio nello Yemen di Angelita Piatti
📍 Via degli Alpini, 1, Varese
Il Caffè degli Alpini offre una presentazione fotografica di Angelita Piatti sullo Yemen, seguito da un aperitivo. Un viaggio visivo e culturale imperdibile.

26 ottobre Sculture e Incisioni in Dialogo
📍 Caldana, provincia di Varese
Immergiti nel mondo artistico della Soms Caldana con la mostra "Tra segno e materia". Un connubio di scultura e incisioni che esplora la complessità della materia e del segno artistico.

26 ottobre Visita guidata al Battistero di San Giovanni
📍 Battistero di San Giovanni, Varese
Con Lombardia Segreta scopri gli affreschi medievali e le opere scultoree del Battistero di San Giovanni in un tour guidato ricco di storia e arte.

🎶 Musica


26 ottobre Concerto di Arpa con Michela La Fauci
📍 Palazzo Estense, Varese
Performance di arpa di Michela La Fauci nel salone affrescato di Palazzo Estense. 

26 ottobre Armonie che curano
📍 Sede di VareseVive, via San Francesco d'Assisi, Varese
Concerto di beneficenza di Milos Raparini per musicoterapia e arteterapia Parkinson. 

🖼️ Mostre


25 ottobreAntonio Calderara: riti di passaggio
📍 Varese
Alla Fondazione Marcello Morandini arriva una mostra straordinaria dedicata a uno degli artisti più raffinati e misteriosi del Novecento italiano. Dal 25 ottobre al 26 aprile 2026 potrai ammirare 49 opere che raccontano l’evoluzione di Antonio Calderara, dal figurativo all’arte concreta, in un percorso dove luce, spazio e colore diventano pura armonia.

🛍️ Mercati


24 ottobre Trentino in Piazza
📍 Piazza Montegrappa, Varese
Mercato con artigianato e delizie enogastronomiche trentine. Scopri sapori e tradizioni locali in un'atmosfera conviviale.

💡 Conferenze


22 ottobreSanità sul territorio: cosa cambia con le case di comunità
📍 Busto Arsizio
A La Materia del Giorno si parla di come cambia la sanità con il nuovo modello territoriale: non più solo ospedali, ma case e ospedali di comunità pensati per offrire cure più vicine ai cittadini. Ospite dell’incontro la dr.ssa Francesca Maria Luisa Piperno, direttrice del Distretto di Busto Arsizio–Castellanza dell’ASST Valle Olona, che spiegherà come funzionano questi servizi, quali professionisti vi operano e cosa cambia per i pazienti.

25 ottobre Ottobre Rosa - Fragilità e dignità al femminile: arte, musica e prevenzione al Parco Berrini
📍 Parco Berrini, Ispra
Ternate celebra l’Ottobre Rosa con una serata dedicata al benessere e alla forza delle donne. Sabato 25 ottobre, dalle 17, il Parco Berrini ospita mostre, incontri e musica a cura di Andos Ispra, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e della cura di sé. Tra gli ospiti medici, avvocate e professioniste che parleranno di prevenzione, violenza di genere e qualità della vita durante la malattia. In chiusura, il concerto dei Carmen & Les Papillons, per un finale in musica e solidarietà.

🏀 Sport e Tempo Libero


25 ottobreSeminario Interstile di Ju Jitsu
📍 Palestra Falaschi, Varese
Partecipa al coinvolgente Seminario Interstile di Ju Jitsu, un evento patrocinato dal CRL Ju Jitsu FIJLKAM. Una giornata all'insegna delle arti marziali.

🚶‍♀️ Escursioni


26 ottobre Alla scoperta degli alberi secolari della città giardino
📍 Varese, Giardini Estensi
Camminata guidata nei Giardini Estensi tra alberi monumentali e fauna, esplorando la biodiversità urbana. Un'esperienza unica a contatto con la natura.

🔍 Altro


23 ottobre INCONTRI D'AUTORE: ATTRAVERSO I SUOI OCCHI
📍 Biblioteca Civica di Varese, 9 Via Luigi Sacco, Varese
Racconto intenso narrato dalla voce interiore di Maria, una donna con disabilità. Un viaggio tra desideri inespressi e il bisogno di ascolto.

23 ottobre 20 anni di rinascita: la Fondazione Felicita Morandi festeggia a Ville Ponti
📍 Ville Ponti, Varese
Serata-evento “20 di rinascita”, per celebrare vent’anni di impegno della Fondazione Felicita Morandi accanto a donne e bambini vittime di violenza. Un’occasione per dire grazie e ripercorrere due decenni di accoglienza e solidarietà, tra testimonianze, performance artistiche e premiazioni. Durante la serata, apericena benefica e Banco di Beneficenza a sostegno dei progetti della Fondazione.

24 ottobre #INBiblioteca: SGUARDI INCROCIATI
📍 Biblioteca Civica di Varese
Laboratorio narrativo ispirato a 'Il castello dei destini incrociati' di Calvino. Un'esperienza creativa e personale con i Tarocchi fotografici di Pino Settanni.

24 ottobre Souvenir Invisibili
📍 Biblioteca Civica di Varese
Un evento misterioso alla Biblioteca Civica di Varese. Lasciati sorprendere da una giornata di souvenir invisibili e scoperte inaspettate.

È tutto per questa settimana, alla prossima!

Il team di Varese Life

P.S. Hai ricevuto questa newsletter da un amico? Iscriviti a Varese Life!

Varese Life
La tua newsletter settimanale per gli eventi di Varese e provincia